Home » Lavori svolti » Tetto abbadini a calce
Intervento tetto Abbadini a calce
Qui di seguito descritto come Edilizia Mangano S.r.l. ha svolto il lavoro
Descrizione interventi:
- Fornitura, montaggio noleggio per tutta la durata dei lavori e successivo smontaggio delle necessarie
impalcature a servizio del tetto;
- Demolizioni delle coperture in ardesia presenti nell’ immobile compreso eventuali manti in guaina
bituminosa sovrapposti al manto di ardesia. Si intende compresa la completa rimozione del muretto
d’attico esistente e dei camminamenti esistenti.. Rimozione dei ganci, delle lastre di ardesia, dei
listelli, di porzioni di pattame e di quanto altro esistente. Calo a terra dei detriti e trasporto degli
stessi alle pp.dd.
- Pulizia delle strutture in legno messe a nudo dopo la rimozione del manto di copertura. Sostituzione,
previa smontaggio della listellatura di supporto al manto di finitura, di parti di tavolato danneggiate
dalle infiltrazioni di acque meteoriche e/o marcescenti, e di eventuali travetti danneggiati.
Sostituzione di tutte le converse esistenti nei compluvi, displuvi, camini, velux, abbaini,
terrazzamenti, e comunque ove necessarie per realizzare l’opera a regola d’arte e garante ai sensi
di Legge. Fornitura e posa in opera di nuova copertura tripla a calce in abbadini di ardesia alla
genovese, dimensioni 57 x 57 x 0,6 cm. (oppure 57 x 40 x 1), mediante fornitura e posa in opera
delle lastre di prima scelta. La realizzazione delle necessarie opere di lattoneria di cui sopra, dovrà
avvenire mediante f.p.o. di converse in piombo o rame spessore 12/10 (converse, alette e quanto
altro necessario a rendere l’opera perfettamente collaudabile), nonché la f.p.o. dei coppi di chiusura
delle falde. Sono comprese le converse sui serramenti esistenti, sugli abbaini e tra porzioni
orizzontali e verticali, quali intersezioni con le murature, camini, etc… Si intendono compresi gli
oneri per la f.p.o. delle lastre di gronda necessarie per la corretta esecuzione dell’opera, aventi
spessore minimo cm. 2., e la f.p.o. di magatelli in legno – tavolato e travetti opportunamente
inchiodati e fissati al sottostante supporto. In questa voce è compresa la nuova realizzazione di
muretto d’attico identico a quello precedentemente demolito compreso di ancoraggi in acciaio inox
alla sottostante struttura, la realizzazione dei camminamenti presenti sul tetto sempre mediante
ancoraggi in acciaio inox, la modifica all’ impiantistica presente e la rimozione e successiva
ricollocazione di ringhiere, separazioni in ferro, e quanto altro.
- Provvista e posa in opera di uno strato di pannelli termoisolanti pessore 10 cm. opportunamente
giuntati e nastrati. I pannelli o Rotoli, verranno forniti previa verifica della scheda tecnica da
parte della D.L., che avranno una elevata capacità di resistenza alla pressione e dovranno
permettere il raggiungimento di trasmittanze, per strutture opache orizzontali (falde inclinate), i
nferiori a 0,26 w/mqk (come definito dalla vigente normativa). In questa voce sono comprese
tutte le modifiche necessarie a rendere l’opera complanare con quanto presente sul tetto, compreso
i rialzi dei serramenti, delle converse, delle intersezioni e di quanto altro necessario a rendere l’opera completa.
- Fornitura e posa in opera di uno strato separatore (carta catramata Italiana Membrane o similare) al
fine di proteggere da condense lo strato termoisolante. La stessa dovrà essere opportunamente
sovrapposta tra i singoli fogli al fine di evitare il passaggio di eventuali colature cementizie.