Costruzione di nuove canne fumarie a tetto
Qui di seguito descritto come Edilizia Mangano S.r.l. ha svolto il lavoro
Descrizione interventi:
- Redazione di progetto;
- Demolizione dei cassettoni camini del lastrico solare e ricostruzione con sistema anticondensa eseguito come segue:
- Fornitura e posa dei terminali in tubo mono parete, in acciaio inox aisi 316 L/ti di spessore minimo 0,4 mm con finitura antiriflesso, diametro mm 13-150 lunghezza media mt 3,20 con testa tipo Genova o a T (tubo in elevazione con bicchiere rivolto valle di diametro maggiorato di almeno cm 2 rispetto alla porzione murata – per favorire la fuoriuscita dell’eventuale condensa ;
fissaggio dei terminali con doppio collare in acciaio inox fissato alla muratura del cassettone stesso;
- La posa in opera del moncone che attraversa il solaio verrà eseguita mettendo in opera porzioni di tubo prolungate oltre il piano del calpestio di cm 50 con formazione di massetto alla base h cm 30 contro il quale verranno effettuale le risvolte in guaina bituminosa fino al collare del tubo;
- Terminale fissato con bicchiere rivolto verso il basso e prolungato almeno di mt 1,20 oltre il cassettone, successiva lisciatura intorno ai tubi e del massetto con risvolta verso il basso prolungata fino alla quota del terrazzo in modo da rendere continuo e senza interruzioni manto impermeabile;
- Saldatura di doppio strato di guaina bituminosa da mm 4 armata con fibre di poliestere;
- Ricostruzione muratura cassettoni (h media ca cm 145) con muratura in mattoni semipieni posti in opera in piano con malta cementizia;
- Esecuzione di intonaco alla genovese per esterni dello spessore di cm 3 per ogni lato composto di camicia di cemento e raddrizzatura in malta mista addittivata lattice;
- Rasatura totale con rasante minerale applicato a tre riprese a frattazzo di spugna, tipo arenino, incluso l’inserimento della rete per (ciclo armato) fra la prima e la seconda mano;
- Formazione di aereazione con pezzi da cm 20 di tubo in PVC diam. Cm 5 (due per ogni tubo) e costruzione di vaschetta impermeabilazzata con materiale apposito;
- Chiusura del cassettone con lastra di copertine di marmo bianco di Carrara del tipo C (spess. Cm.3) levigate sulle coste in vista, provviste di gocciolatoio sui lati e aggettanti di cm 5 per parte;
- Dette lastre verranno fissate con collante impermeabile, incluso oneri per le forometrie per passaggio terminali;
- Successiva formazione di bauletto di finitura con bordi arrotondati in malta cementizia finita a frattazzo ed impermeabilizzata con materiale apposito e interposta rete in fibre per armatura, detto trattamento verrà effettuato fra la lastra di marmo e il tubo prima dell’esecuzione del bauletto 3d al di sopra dello stesso per garantire una lunga durata;
- Finitura con pittura antisolare grigia, e coloritura dei cassettoni come da scheda tecnica impartita dagli uffici Estetica Urbana.
- Rimozione, raccolta e smaltimento delle canne fumarie contenenti amianto con le seguenti modalità:
- Redazione del piano di bonifica, sicurezza e sua presentazione agli Enti di competenza;
- Analisi fisico-chimica su campione per la classificazione del rifiuto;
- Rimozione del fibrocemento;
- Confezionamento in sacchi di polietilene;
- Posa a terra e riconfezionamento dei rifiuti in sacchi di plastica adeguati allo scolpo e sigillati;
- Carico su autocarro e trasporto a centro di smaltimento autorizzato;
- Rilascio dei relativi certificati di avvenuto smaltimento;
- Mezzi di protezione del personale e procedure di sicurezza, i prodotti da applicare, tutte le misure e le analisi di controllo ambientale.