Consolidamento strutturale solaio in legno

Qui di seguito descritto come Edilizia Mangano S.r.l. ha svolto il lavoro

Consolidamente Strutturale solaio in legno
Prima
Dopo

Descrizione interventi:

  • Redazione di progetto;
  • Il presente Progetto, Capitolato Speciale d’appalto descrive tutte le lavorazioni di natura civile previste nell’Appalto. Le specifiche tecniche sotto elencate si integrano con quelle contenute nel documento “Elenco descrittivo delle lavorazioni e forniture previste dall’appalto”
  • Demolizioni e rimozioni totale dei controsoffitti in canniccio e gesso, le zone interessate ai lavori saranno opportunamente delimitate, i passaggi saranno ben individuati ed idoneamente protetti; analoghe protezioni saranno adottate per tutte le zone (interne ed esterne al cantiere) che possano comunque essere interessate alla caduta di materiali, cernita del materiale riutilizzabile, pulitura ed avvicinamento al luogo di deposito provvisorio, ed il solo calo in basso, carico su autocarro delle macerie e trasporto alle discariche autorizzate;
  • Verifica delle condizioni di conservazione e di stabilità delle strutture lignee, e, dell’eventuale influenza statica su strutture limitrofe. Le strutture eventualmente pericolanti verranno puntellate. Particolare attenzione si porrà in modo da evitare che si creino zone di instabilità strutturale.
  • Carteggiatura di tutta la struttura lignea, regolarizzazione della superficie e spianatura atta a ricevere le lamine di rinforzo in fibra di carbonio;
  • Preparazione delle strutture in legno mediante impregnante antiparassitario a base di acido pirolegnoso applicato in tre riprese

bagnato su bagnato, compreso il materiale;

  • Rinforzo strutturale mediante applicazione di Lamina pultrusa in fibra di carbonio preimpregnata con resina epossidica, protetta da una doppia pellicola di plastica. Caratteristiche minime: larghezza 6 cm. Spessore 1,4mm, FfK=2890 MPa, Ef= 190000MPa; fissata con apposita resina epossidica, compreso il preventivo consolidamento del supporto con apposito primer epossidico e del supporto;
  • Costruzione di nuovi controsoffitti EI 120, per superfici piane e orditura metallica di sospensione a vista, semi nascosta o nascosta, in pannelli rigidi di fibra minerale in lastre MT600x600 SP.6mm doppia lana di roccia 4+4, corredati cornice perimetrale, pendino con occhiolo, fribrangeo, profilo fibra, pendino con molla x fibra;
  • Coloritura delle pareti sottostanti ai controsoffitti con materiale ai silossanici;
  • Ordine smontaggio delle attrezzature e pulizia a fine lavori.